Mi chiamo Pietro Ponti, attualmente frequento il Liceo. Sono appassionato di cinema e arti visive, e ho avuto modo di partecipare attivamente come attore alla realizzazione di tre cortometraggi come protagonista: Sigillo, Matrioska e Cineteca. In questi progetti ho lavorato sul set come macchinista ed elettricista, acquisendo competenze tecniche e imparando a collaborare in team in contesti produttivi.
Parallelamente, ho maturato esperienze anche nel settore della moda, lavorando per alcune agenzie del settore e avvicinandomi così a un mondo creativo e dinamico. Sono una persona curiosa, intraprendente e desiderosa di crescere professionalmente.
SCHEDA TECNICA
Cognome: Ponti
Nome: Pietro
Nato: 13/12/2007
a Ferrara
Residente: Bologna
Anni: 17
Altezza: 1,82cm
Numero piede:
Corporatura: magro, alto
Occhi: verdi/azzurri
Capelli: marroni/rossi
Anno d’inizio di lavoro: 2020
MODA
2025
SHOWREEL
Riproduci video
MATRIOSKA
2021
CORTOMETRAGGIO
Riproduci video
SCHEDA TECNICA
Regia: Dima Montanari
Anno di produzione: 2021
Durata: 8′ 4″
Tipologia: Cortometraggio
Scritto: Dima Montanari
Stato: pronto
Genere: fiction/finzione
Paese di produzione: Italia
Location: Italia
Produzione: Scuola del cinema Rosencrantz e Guildenstern
Data di uscita: 21 settembre 2021
Canale di uscita: YouTube
Formato di ripresa: 4k
Formato di proiezione: 4K, colore
TRAMA
Un'avventura di un ragazzo che scopre la sua vita passata, il suo presente e il suo futuro camminando in un set cinematografico dove conosce diversi personaggi, compresi i suoi genitori che gli fanno riscoprire la sua storia.
SIGILLO
2022
TRAILER UFFICIALE
Riproduci video
CORTOMETRAGGIO
Riproduci video
SCHEDA TECNICA
Regia: Dima Montanari
Anno di produzione: 2022
Durata: 19′ 11″
Tipologia: mediometraggio
Scritto: Dima Montanari
Stato: pronto
Genere: fiction/finzione
Paese di produzione: Italia
Location: Italia
Produzione e distribuzione: Dima Montanari Films
Data di uscita: 27 febbraio 2022
Canale di uscita: YouTube
Formato di ripresa: 4k
Formato di proiezione: 4K, colore
TRAMA
Un viandante regala un carillon a un ragazzo: è rotto, dovrebbe ripararlo.
Una volta riparato, il carillon di neve consente al ragazzo di incontrare la madre morta in una specie di sogno. Così facendo, può piangere per lei, ricordarla e andare avanti.
PREMI
Festival Oniros Film Awards, New York, Primo premio come miglior regista esordiente e come miglior fotografia Roma Short Film Festival, Roma, Primo premio come miglior fotografia Falvaterra Film Festival, Falvaterra (FR), Primo premio come miglior produzione VIII Festival La Lanterna, Genova, Selezionato come miglior fiction Golden Short Film Festival, Roma, Selezionato come miglior attore Prague International Indie Film Festival, Selezionato come miglior cortometraggio e miglior fotografia. “Si può così leggere in filigrana la stratificazione linguistica di Sigillo, in cui emerge una profonda riflessione su un certo modo di fare cinema e di raccontare storie, una riflessione sull’opera d’arte in generale.” Leonardo Conti, critico e curatore indipendente
CINETECA
2024
TRAILER UFFICIALE
Riproduci video
SCHEDA TECNICA
Regia: Dima Montanari
Anno di produzione: 2024
Durata: 34′ 59″
Tipologia: mediometraggio
Scritto: Leonardo Conti e Dima Montanari
Stato: pronto
Genere: fiction/finzione
Paese di produzione: Italia
Location: Italia
Produzione e distribuzione: Dima Montanari Films e PoiliArt Contemporary Milano
Data di uscita: /
Formato di ripresa: 4k
Formato di proiezione: DCP, colore
Titolo originale: CINETECA
Titolo in inglese: Film Library
TRAMA
Il toccante rapporto di fiducia tra un insegnante e un bambino si evolve in una vita dedicata all'Arte, intesa come qualcosa da preservare e proteggere. Cinema, pittura, scultura, musica, danza e poesia si intrecciano in una storia che apre una finestra di speranza sul futuro. L'importanza dell'Arte, in cui viviamo, il cui valore a volte non apprezziamo, perché finora non abbiamo incontrato le persone giuste a cui porre le domande giuste.
Il mediometraggio attualmente sta partecipando a diversi festival importanti.
coming soon...